Graziana Garofalo

Camminare

“Un giorno dello scorso novembre vi fu un tramonto straordinario. Stavo camminando in un campo, presso la sorgente di un piccolo ruscello, quando il sole, un istante prima di tramontare, dopo una giornata fredda e grigia, raggiunse uno strato di trasparenza all’orizzonte, e la più dolce, la più fulgida luce mattutina si posò sull’erba asciutta,…

Il Cerchio

Era tutta ombra la caverna. Ne percepivo appena i contorni. Strano quel fosso! – pensai. Poi guardai verso l’alto, mi sentivo umido e schiacciato. No, non ricordo bene l’inizio della storia, ma mi ricordo come stavo. E me ne stavo disteso nella concavità della roccia. Così per gioco, forse per nascondermi, forse perché quello era…

La donna abitata

Da cosa siamo abitati? E cosa abitiamo? il romanzo di Gioconda Belli ce lo sussurra velatamente ad ogni pagina. La vicenda narrata prende vita proprio da questo alternarsi, da questo doppio movimento, il movimento di un’anima che si forma, si radica e si nutre dall’interno, e nello stesso tempo si esprime e si espande verso…

Nemo

  «Sì, l’amo. Il mare è tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre; il suo respiro è puro e sano, è l’immenso deserto in cui l’uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita al suo fianco. Nel mare è la tranquillità suprema. Il mare non appartiene ai despoti, che possono solo esercitare…